L'uovo
L'uvo (di gallina) è  un alimento completo. In esso  sono contenuti:
- proteine nobili: sono le proteine che il nostro organismo utilizza meglio. Una volta ingerite vengono smontate e i loro componenti vengono utilizzati per sintetizzare nuove molecole proteiche
- lipidi: è presente una discreta quantità di colesterolo e miscele di trigliceridi e fosfatidi
- minerali: sono rappresentati da ferro, calcio, fosforo, sodio e potassio
Composizione
Il 
tuorlo e l'
albume hanno composizione differente: l'ALBUME (chiara)
contiene esclusivamente proteine quali OVALBUMINA, CONALBUMINA, OVOMUCOIDE, LISOZIMA,
OVOMUCINA, ecc. ed i minerali. Nel TUORLO, oltre alle proteine e ai minerali, troviamo:
vitamine A e D e LIPIDI.
Un uovo pesa  in media circa 70 g. Sulle confezioni è riportata la grandezza :
- XL (grandissime): 73 g e oltre
- L (grandi) 63 - 73 g
- M (medie) 53 - 63 g
- S (piccole) meno di 53 g
I pesi tra i vari componenti dell'uovo sono così distribuiti:
- TUORLO 30 %
- ALBUME 58 %
- PARTE NON EDIBILE  12 %
Peso e valore energetico
Un uovo di gallina intero (70 g) fornisce circa 
110 kcal; 100 g di  albume
forniscono 
48 kcal; 100 g di tuorlo forniscono 
350  kcal.
Digeribilità
La 
digeribilità dell'uovo dipende dal metodo di cottura:
- 1 ora e 45 minuti se preparate bollite alla "coque" (massimo 2 minuti dall'inizio del bollore)
- 2 ore e 15 minuti se ingerite crude
- 2 ore e 30 minuti se cotte al burro
- 3 ore per le uova sode o in frittata
Freschezza dell'uovo
Prima di consumare un uovo  assicurarsi che sia 
fresco.
L'uovo  perde la sua freschezza perché l'acqua contenuta al suo interno evapora
attraverso le porosità del guscio determinando la diminuzione del peso e la
formazione di una sacca d'aria. La presenza di aria favorisce lo 
sviluppo di
microrganismi che provocano il 
deterioramento delle sostanze nutritive.
Per controllare la freschezza di un uovo immergetelo in un bicchiere di acqua con un
cucchiaino di sale. Se l'uovo è fresco va a fondo. Se l'uovo è vecchio di 15 giorni
galleggia.